Grazie Senerchia, cuore autentico dell’Irpinia
Durante la seconda tappa del Transitalia Challenge 2025 ci ha regalato un momento che porteremo dentro a lungo. Dopo chilometri di curve, sterrati e panorami, i partecipanti hanno trovato qualcosa di ancora più potente del paesaggio: l’abbraccio di Senerchia.
Un’accoglienza autentica, fatta di mani che si stringono, sorrisi spontanei e profumi di casa. La Pro Loco del Comune di Senerchia, ha saputo dare il benvenuto a oltre cinquanta viaggiatori provenienti da Germania, Svizzera, Belgio e da ogni angolo d’Europa con un gesto semplice, ma fortissimo: una tavolata di pasta e fagioli, preparata come vuole la tradizione, accompagnata da affettati locali e pane.
Senerchia non è solo ospitalità: è storia. Borgo dell’Alta Irpinia dal passato antico, conserva le tracce della sua memoria tra le viuzze di pietra e i resti della città fantasma, distrutta dal terremoto del 1980 e rimasta sospesa nel tempo, a raccontare una storia di forza e rinascita.
In quel momento, il Transitalia Challenge non era più solo un evento motoristico. Era condivisione, era racconto, era territorio che si dona con orgoglio e senza filtri. Era l’Italia che si mostra com’è: viva, concreta, generosa.
Ogni piatto servito, ogni bicchiere riempito, ogni parola scambiata è stato un modo per far sentire ogni partecipante parte di qualcosa di più grande. Un’Italia minore solo per dimensioni, ma immensa per spirito e identità.
Vogliamo ringraziare di cuore il Comune di Senerchia, la Pro Loco e tutti i volontari che hanno reso possibile questo momento. Non avete semplicemente offerto un pranzo. Avete lasciato un segno.
Perché è nei borghi come Senerchia che si scopre davvero cosa significa accogliere.
E perché quando la passione per il viaggio incontra la generosità di un territorio, non esistono più lingue, confini o nazionalità: esiste solo una grande famiglia in movimento.
E Transitalia Challenge vuole essere questo, oltre che un bellissimo viaggio in Moto in Italia.








